Descrizione
⚠️Emesso stato di grave pericolosità per incendi dal 27/07/2024 dalle ore 0.01 ⚠️ Fino a cessazione:
👉e’ vietato ❌⭕️❌, su tutto il territorio regionale l’abbruciamento di residui vegetali e forestali
👉in tutti i boschi, nei terreni incolti interessati da processi di forestazione naturale o artificiale, nei pascoli arborati, nei castagneti da frutto, nei filari di piante, vivai, giardini e parchi urbani che si trovino nelle vicinanze dei boschi nonché in ogni altra parte del territorio nella quale possa esservi pericolo di incendio boschivo ai sensi dell’art. 2 della L. n. 353/2000 è ❌⭕️❌ vietato:
👉accendere fuochi
👉far brillare mine
👉usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli
👉usare fornelli, inceneritori o motori che producano faville o brace
👉fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio.
A cura di
Contenuti correlati
- Nomina commissione
- Scadenza della validità della carta di identità CARTACEA
- Aggiornamento dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di Seggio Elettorale
- Aggiornamento albo degli Scrutatori per seggi elettorali
- Borse di studio per le spese sostenute per l'a.s. 25/26 relative ai libri di testo
- Iscrizione servizio mensa anno scolastico 2025/2026 scuola secondaria di primo grado
- Iscrizione servizio mensa anno scolastico 2025/2026 scuola dell’infanzia - primaria
- Nuova Piattaforma SUE
- Pulizia dei corsi d'acqua, dei fossi, dei rii e dei canali: l'ordinanza del Comune
- Sostegno alle imprese dell'entroterra da OTTOBRE
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2024, 12:56